Una storia recente, un luminoso futuro!
Il Karate Club Rovetta nasce, nell’estate del 2024, in seguito alla cessazione dell’attività da parte del Karate Club Clusone per motivi personali del fondatore M. Tino Meloni e della sua collaboratrice e moglie M. Valeria Gazzaniga.
Alcuni allievi, accettando con rimpianto tale decisione, hanno deciso di impegnarsi a continuare l’attività per fare in modo che non andasse perso quanto acquisito in diversi anni di pratica.
Così, Diego Santus, Giorgio Olmo, Giovanni Poletti con la collaborazione di Ezio Verdi e di Daniele Colombo, hanno costituito la A.S.D Karate Club Rovetta con l’intento di continuare sulle orme di quanto imparato in tanti anni di frequentazione e trasmettere, a chi vorrà seguirli, i valori insiti nell’arte del karate.
Diego, Giorgio, Giovanni ed Ezio hanno il grado di cintura nera secondo Dan.
Ezio è istruttore e arbitro nazionale.
Daniele ha ottenuto la cintura verde ed è determinato a bruciare le tappe per acquisire al più presto una maggiore esperienza e ha dato disponibilità per poter essere di supporto a qualsiasi necessità si possa presentare.
Completa la squadra Michele Meloni, valido supporto tecnico e cintura nera primo Dan.
È arrivata anche la data di chiusura dei corsi di karate presso il Karate Club Rovetta anno 2024/2025.
L’analisi del primo anno della nuova Associazione si può definire più che soddisfacente: abbiamo avuto oltre 50 iscritti partecipanti, molti dei quali, fortunatamente, provenienti dal sodalizio che ci ha formato (vale a dire il Karate Club Clusone) ai quali si è aggiunto un buon numero di nuovi iscritti. Abbiamo partecipato a gare e stage organizzati dalla Federazione Italiana Karate. La partecipazione alle gare ha avuto un buon successo con anche risultati di livello.
Nelle date del 27 e 28 maggio si sono svolti, in palestra, gli esami per il passaggio di cintura di oltre 30 atleti, fra ragazzi e adulti, tutti promossi! Abbiamo poi completato la chiusura dei corsi con una festosa cena sociale presso la trattoria “Il Gatto e la Volpe” di Clusone. I nostri consiglieri Diego Santus e Giorgio Olmo, molto impegnati nella gestione delle lezioni, stanno affrontando il corso federale nazionale per ottenere il diploma di allenatori.
A chiudere in bellezza l’assegnazione di tre cinture nere primo Dan federale presso il Comitato Lombardo FIK a Misano di Gera d’Adda.
Le nuove cinture nere sono di Cristiano Colombi, Julie Agazzi e Giada Gazzaniga ai quali, oltre ai complimenti, vogliamo ricordare che le cintura nera, anche se un traguardo intermedio, va considerata punto di partenza per una continua crescita di capacità tecnica e di soddisfazioni.
L’auspicio è che, a settembre, si riprenda tutti con entusiasmo e, con nuovi arrivi, si mantenga e cresca un gruppo sempre più numeroso e coeso.
